Livigno viene considerata una delle località turistiche italiane più ambite dagli amanti degli sport invernali come sci, snowboard, sci alpino, fondo e tanto altro; infatti la sua posizione geografica ed il clima particolarmente felici offrono lunghi periodi di innevazione naturale integrati con fasi di innevazione artificiale, che consentono di praticare vari sport per molti mesi.
Localizzata in provincia di Sondrio in Valtellina, a 1800 metri d’altezza, Livigno è famosa per Mottolino, una vasta ski-area dove il divertimento è assicurato.
Mottolino, l’area attrezzata per amanti della neve, offre ai suoi visitatori tantissime opportunità per trascorrere una vacanza indimenticabile immersi in una natura mozzafiato.
Questa ski-area comprende 27 piste da sci adatte per sciatori di ogni livello, sette impianti di risalita, un famoso snowpark per i cultori dello snowboard, due accoglienti rifugi in quota ed uno apres-ski, noleggi di sci e tavole per snowboard ed un rinomato campo scuola, dove anche i principianti possono essere seguiti al meglio da personale qualificato.
Dodici gatti delle nevi assicurano, con la loro attività notturna, una condizione ideale delle piste che ogni mattina sono disponibili per gli sportivi.
Le numerose piste da sci appartengono a tre livelli di difficoltà; vi sono cinque piste nere adatte per sciatori super esperti, in grado di affrontare una percorrenza che potrebbe risultare un fattore limitante ed a volte pericoloso per utenti che non siano all’altezza.
Le sedici piste rosse a difficoltà intermedia offrono una vasta scelta per sportivi mediamente esperti, che possono affrontarle in tutta tranquillità.